Scadenze fiscali Gennaio 2019

19 Dicembre 2018

Scadenze fiscali Gennaio 2019

2 gennaio 2019:

i soggetti titolari di partita IVA devono provvedere a:

  • Liquidazione IVA Enti non commerciali e agricoltori esonerati.
  • Liquidazione e versamento dell’IVA relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese precedente da Enti non commerciali e agricoltori esonerati;
  • Versamento Imposta di registro per i soggetti che non hanno optato per la cedolare secca sugli affitti su contratti locazione.

10 gennaio 2019:

Inps: versamento dei contributi da parte dei datori di lavoro domestico;

Versamento dei contributi dirigenti terziario ai Fondi di previdenza integrativa e assistenziale.

14 gennaio 2019:

Retribuzioni “non continuative” a dipendenti Pa - Comunicazione.

15 gennaio 2019:

Le scadenze fiscali 15 gennaio 2019 da segnare in rosso sul calendario del mese di gennaio, sono:

  • Acquirente Unico SPA: l'Acquirente deve comunicare i dati del mese precedente relativi al canone RAI all'Agenzia delle Entrate;
  • IVA registrazione corrispettivi: per le associazioni senza scopo di lucro in regime agevolato, quali: associazioni sportive dilettantistiche, proloco ecc;
  • IVA registrazione corrispettivi: settore commercio al minuto e grande distribuzione, solo se hanno già aderito all'invio telematico dei corrispettivi;
  • IVA Fatturazione differita relativa al mese precedente per beni consegnati o spediti e alle prestazioni di servizi;
  • Soggetti che corrispondono pensioni – Comunicazioni: i soggetti che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a 18.000 euro annui, compresi gli enti e gli organismi pubblici e le Amministrazioni centrali dello Stato, devono inviare una comunicazione al pensionato dell’accoglimento o meno della richiesta di effettuazione del pagamento rateale del canone Rai.
  • Sostituti d’imposta - Assistenza fiscale: i sostituti d’imposta che hanno intenzione di prestare assistenza fiscale nell'anno 2019 devono darne comunicazione ai propri sostituiti, lavoratori dipendenti e pensionati.

16 gennaio 2019:

  • Versamento con F24 delle ritenute, IVA e contributi previdenziali e assistenziali: Inps, Ex Enpals, gestione separata committenti, coltivatori diretti, coloni e IAP relativi al trimestre precedente.
  • Liquidazione IVA mensile;
  • Versamento imposta sugli intrattenimenti relativi al mese precedente.
  • Split payment - Versamento IVA: enti, organismi pubblici e amministrazioni centrali dello Stato e Pa autorizzate a detenere un conto corrente presso una banca convenzionata con l'Agenzia delle entrate o presso Poste italiane, non soggetti passivi IVA.
  • Sostituti d'imposta - Imposte su premi di produttività: versamento imposta sostitutiva Irpef e addizionali;
  • Amministrazioni pubbliche: devono effettuare entro la suddetta scadenza, il versamento delle ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati e sui redditi di lavoro autonomo del mese di dicembre e le addizionali regionale e comunale trattenute;
  • Banche e Poste - Versamento ritenute 8% su bonifici effettuati dai contribuenti per i bonus ristrutturazione, Ecobonus, bonus mobili ecc.
  • Locazioni brevi - Versamento ritenuta 21% da parte degli intermediari e portali web.
  • Tobin Tax - Versamento dell'imposta da parte di banche, società fiduciarie, ecc.
  • Intermediari autorizzati - Versamento imposta sostitutiva mese di novembre sulle plusvalenze.
  • Utili - Versamento ritenute: da parte di società di capitali, gli enti pubblici e privati diversi dalle società, trust residenti in Italia che hanno per oggetto esclusivo o principale l'esercizio di attività commerciali.

17 gennaio 2019:

  • Versamento ravvedimento breve.

22 gennaio 2019:

  • Misuratori fiscali: Trasmissione delle operazioni di verifica periodica effettuate nel precedente trimestre;
  • Imprese elettriche: comunicazione dati del canone RAI all'Agenzia delle entrate,
  • PREVINDAPI: denuncia e versamento trimestrale del contributo per Piccole e medie aziende industriali e aziende industriali.
  • Soggetti che corrispondono pensioni – Comunicazioni telematica all'Agenzia delle Entrate.
  • Regime speciale IVA Moss - Comunicazione trimestrale.

25 gennaio 2019:

Il termine entro il quale i contribuenti IVA mensili e trimestrali devono inviare gli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie è il 25 gennaio.

La scadenza fiscale INTRASTAT di gennaio riguarda nello specifico l'invio degli elenchi riepilogativi Intrastat ovvero: cessioni/prestazioni di servizi effettuati nel mese di dicembre per i contribuenti mensili, ossia, per quelli che hanno effettuato operazioni di importo superiore a 50.000 euro all’anno;

26 gennaio 2019:

Acconto IVA: contribuenti IVA mensili e trimestrali che non hanno provveduto al versamento dell’acconto IVA relativo all’anno 2018 entro il 27 dicembre, possono rimediare versando l’imposta omessa, tardiva o insufficiente, maggiorata di interessi legali + la sanzione ridotta, con modello F24 telematico.

30 gennaio 2019:

Imposta di bollo su assegni circolari – Dichiarazione trimestrale: versamento per banche e gli istituti di credito.

31 gennaio 2019:

  • Registri contabili: stampa/conservazione sostitutiva del libro giornale, mastro e inventari, registri IVA e registro dei beni ammortizzabili;
  • Fatture elettroniche: ultimo termine per la conservazione digitale delle fatture elettroniche;
  • Denuncia UNIEMENS retribuzione e contributi;
  • Collocamento obbligatorio: invio del prospetto informativo;
  • Libro Unico: scadenza delle registrazioni relative al mese precedente;
  • Autotrasportatori: termine ultimo per la presentazione all’Agenzia delle Dogane dell’istanza relativa al IV trimestre per il rimborso/compensazione del maggior onere derivante dall’incremento dell’accisa sul gasolio;
  • INPS - Invio denuncia trimestrale retribuzioni lavoratori agricoli;
  • AFFITTI - Versamento Imposta di registro per coloro che non hanno optato per il regime della cedolare secca sui contratti di locazione stipulati il 1° gennaio 2018 o rinnovati.
  • Canone RAI - versamento importo canone RAI 2019 pari a 90 euro o prima rata semestrale o trimestrale, per coloro che non possono pagare tramite l'impresa elettrica;
  • Canone RAI – Dichiarazione di non detenzione dell'apparecchio per essere esonerati dal pagamento per l'interno anno 2018;
  • Bollo auto e moto - Versamento del bollo autoveicoli oltre 35 Kw con scadenza dicembre 2018;
  • Superbollo auto: ultimo giorno per il versamento;
  • Erogazioni liberali per programmi culturali – Comunicazione per via telematica all'Agenzia delle Entrate;
  • CAF dipendenti – Presentazione relazione annuale su capacità lavorativa e risorse umane impiegate;
  • Variazione redditi dominicale e agrario avvenuta nel corso del 2018;
  • Concessioni governative – Versamento con modello F23;
  • Concessioni aree demaniali marittime – Comunicazione attraverso il Sistema informativo demanio (Sid);
  • Operatori finanziari – Comunicazione AT dati del mese di dicembre;
  • Elenchi Intra-12 - Presentazione modello all'Agenzia delle Entrate;
  • IVA intracomunitaria - Versamento mensile;
  • Imposta sulle assicurazioni - Versamento mensile;
  • Bollo virtuale - Dichiarazione all'Agenzia delle Entrate.